Prezzo tartufo bianco: quanto deve costare e come evitare le truffe
Vuoi conoscere il prezzo del tartufo bianco? Molti appassionati di cucina e in generale di questo superba meraviglia della natura se lo chiedono
Definito convenzionalmente “Tartufo Bianco d’Alba” o “Tartufo Bianco di Acqualagna”, il Tuber Magnatum Pico è, senza ombra di dubbio, il Re dei Tartufi.
Fermo restando che, pur di avere un buon prodotto, ristoratori, chef e famiglie sono disposti a spendere cifre importanti, andiamo a vedere insieme quali sono i fattori che determinano e influenzano il prezzo del tartufo bianco.
Prezzo tartufo bianco: coltivarlo è impossibile!
Se è vero che alcune varietà di tartufo nero possono essere coltivate, previo sopralluogo e analisi del terreno, anche nel giardino di casa, per il tartufo bianco questa cosa non è possibile. Di conseguenza la reperibilià del tartufo bianco avviene solo naturalmente.
Il fattore di cui abbiamo parlato precedentemente, quindi, aumenta la rarità e il prestigio del tartufo bianco, con conseguente aumento di prezzo.
La scarsa reperibilità di questo fungo ipogeo, oltre ad essere uno dei primi motivi per cui il tartufo bianco costa tanto è, purtroppo, anche la prima causa dell’eterna guerra tra cavatori che, troppo spesso, miete numerose vittime tra gli ausiliari a quattro zampe a causa dell’inserimento di bocconi avvelenati all’interno delle pasture più prolifiche.
Da questo vero e proprio “accanimento” alla tartufaia migliore Moscato Tartufi prende fieramente le distanze: la maggior parte dei nostri collaboratori sono allevatori e addestratori di cani da tartufo, soprattutto lagotti romagnoli, quindi amanti degli animali in genere e non solo dei cani, anche perché, spesso, ad avere la peggio è anche la fauna selvatica che abita i boschi contaminati.
Prezzo al chilo del tartufo bianco
La richiesta di mercato per il tartufo è un dato fondamentale per il prezzo del tartufo bianco.
Siamo francamente convinti che sia il fattore più importante: una stagione che ha prodotto poco tartufo dovrebbe portare il suo prezzo alle stelle, ma se la richiesta di mercato è minima, il prezzo deve sensibilmente rientrare entro altri e ben precisi parametri, mettendo del tutto da parte i due fattori che abbiamo già esaminato.
I prodotti di Moscato Tartufi sono apprezzati anche all’estero e ai nostri clienti che abitano oltralpe e oltreoceano cerchiamo sempre di garantire il miglior prezzo, che si distacchi minimamente da quello praticato sul territorio italiano, fieri che la qualità dei prodotti e la passione di chi lavora nel nostro team soddisfi i palati di chiunque, anche fuori confine.
Prezzo del tartufo bianco pregiato: la pezzatura
Quando si parla di prezzo del tartufo bianco pregiato, non bisogna pensare ad un costo al chilo o all’etto. In molti casi si deve parlare di prezzo per singolo esemplare.
Un tartufo senza imperfezioni, di giusta maturazione, del giusto aroma, della giusta forma, deve necessariamente costare più di un tartufo bianco rotto, acerbo o, al contratio, troppo maturo.
Altro elemento fondamentale è la pezzatura o grammatura: del tartufo bianco convenzionalmente si stabiliscono quattro/cinque tipi di qualità, per stabilire i prezzi.
Vediamole insieme:
- Terza scelta: pezzatura sotto i 10 grammi, non perfetti;
- Seconda scelta: pezzatura tra i 10 e i 20 grammi, non perfetti;
- Prima scelta: pezzatura tra i 20 e i 50 grammi, perfetti;
- Prima scelta: pezzature superiore ai 50 grammi, perfetti, con prezzo per singolo esemplare;
- TOP quality: esemplari unici, generalmente battuti all’asta.
Per tutte queste ragioni, il costo per un chilo di tartufo bianco può variare di settimana in settimana e di giorno in giorno, con annate che vedono un prezzo minimo di € 1.500 e un massimo di € 4.500, ed altre che vedono 4.500 euro come prezzo di partenza.
Nel periodo natalizio, che coincide con la fine della stagione del Tuber Magnatum Pico, il prezzo può improvvisamente raddoppiare.
Nei prossimi articoli vedremo come evitare truffe e come riconoscere un buon tartufo bianco.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!