Velocità e imballaggi nella gestione di ordini e spedizioni

Velocità e imballaggio nella gestione di ordini e spedizioni del Tartufo fresco

Come abbiamo più volte accennato, il tartufo è un prodotto che nasce dalla terra e l’unico strumento per trovarlo, oltre al vanghetto, è il naso di un cane ben addestrato a tale scopo.

E’ altresì un prodotto, ribadiamolo, che può essere conservato anche per diverso tempo (leggete il nostro articolo sui vari metodi di conservazione del tartufo), ma resta un prodotto altamente deperibile durante il trasporto.

In questo caso scende in campo la professionalità dell’azienda a cui vi rivolgete per l’acquisto di tartufo fresco.

Professionalità che si riproduce nella gestione veloce e in tempo reale degli ordini ricevuti.

Nella nostra azienda ogni giorno della settimana viene impiegato nella gestione degli ordini e delle spedizioni.

A proposito delle spedizioni, di fondamentale importanza per la gestione del tartufo fresco, la nostra policy aziendale prevede il servizio “Express h12”, vale a dire quel tipo di consegna garantita e tassativa attraverso la quale la merce raggiungerà tutte le destinazioni europee l’indomani mattina tassativamente entro mezzogiorno.

I nostri partner di trasporto, corrieri specializzati nelle spedizioni internazionali, inviano i loro addetti in azienda per il ritiro dei pacchi tutte le sere, a quel punto viene elaborato il tracking di spedizione che viene inviato tramite mail al cliente, al fine di permettergli di monitorare l’avanzamento del pacco in tempo reale.

Trattandosi di consegne tassative e garantite, in caso di ritardo imputabile al corriere, le spese di spedizione verranno tempestivamente rimborsate.

Abbiamo deciso di investire in questo tipo di spedizioni, senza alcuna maggiorazione sul prezzo di una spedizione standard da addebitare al cliente, per garantire all’utente finale, sia esso un ristorante, un rivenditore o un privato, la tempestività della spedizione contestuale all’ordine e la garanzia di ricevere il prodotto il più fresco possibile, imballato accuratamente in contenitori termici per alimenti e refrigerato con abbondante ghiaccio sintetico che ne preserva tutte le proprietà organolettiche anche in piena estate.

Gli ordini per Sicilia, Sardegna, zone remote o altre zone non coperte dal servizio “express h12”, possono essere gestiti attraverso l’impiego di trasporti a temperatura controllata oppure mattonelle di ghiaccio studiate e collaudate per spedizioni che prevedono una durata del trasporto superiore a 24 ore.

Per quanto riguarda l’imballaggio dei tartufi freschi, questi vengono inseriti in appositi cestini traspiranti in legno, che assorbono l’umidità prodotta dal tartufo fresco durante il trasporto e ne ostacolano la deperibilità dovuta a fastidiose muffe o condense che il tartufo stesso potrebbe produrre.

In secondo luogo, il vostro cestino di tartufi viene inserito in un contenitore termico per alimenti, precedentemente foderato da abbondante ghiaccio sintetico: il ghiaccio si presenta in panetti di circa 500 grammi e ogni panetto viene avvolto singolarmente da carta alimentare, in modo che, quando iniziano a sciogliersi, non stiano a contatto con il cestino contenente i tartufi e non li impregni rendendoli molli e sgradevoli al tatto una volta arrivati a destinazione.

Generalmente la percentuale di ghiaccio sintetico contenuto in un imballaggio termico varia dal 70 al 150 %, a seconda del tasso di umidità esterna, della durata prevista per il trasporto, della temperatura esterna e dal tipo di tartufo che viene spedito.

Per concludere, una volta preparato il nostro pacco, procediamo a chiudere gli eventuali spazi che si sono creati all’interno del pacco stesso, al fine di evitare che il cestino di tartufi si muova e si rischi di danneggiarne il contenuto: a questo scopo impieghiamo dei filamenti di truciolato di legno, inodori e naturali, per evitare di danneggiare i tartufi o alterarne aroma e sapore, impedendo loro di muoversi.

Il pacco viene chiuso e sigillato con nastro adesivo a stampa “fragile”, per invitare gli addetti al trasporto e alla movimentazione della merce di prestare la massima attenzione; tenete presente che dalle nostre alle vostre mani il pacco viene preso in mano, spostato, caricato almeno 15 volte: non possiamo permetterci che in tali manovre il pacco a voi destinato possa rischiare di cadere a terra, danneggiarsi o essere capovolto.

Come vedete, affidarsi ad aziende serie e specializzate nella selezione dei migliori tipi di tartufo, nel rispetto della natura, della normativa vigente in termini di fisco, tracciabilità, trasparenza e leale concorrenza, non significa solo assicurarsi la qualità e il quantitativo richiesto: nella gestione di un ordine l’attenzione deve essere rivolta a decine di aspetti, dalla cura dell’imballo alla velocità della spedizione, alla trasparenza per permettervi di monitorare in tempo reale tutto ciò che si nasconde dietro un “semplice” ordine di tartufo.

Diffidate, pertanto, da chi vi chiede il pagamento anticipato su fantomatiche carte prepagate da ricaricare dal tabaccaio: assicuratevi, pertanto, di pagare sì anticipatamente, ma solo attraverso transazioni PayPal, bonifico bancario e solo dopo che l’azienda vi ha inviato la fattura proforma con i dati dell’ordine, le tempistiche previste, le coordinate bancarie e i dati aziendali (fondamentali per tutelarvi legalmente qualora il tartufo non arrivasse dopo aver effettuato il pagamento).

Assicuratevi, inoltre, prima di procedere col bonifico o con la transazione PayPal, che il vostro fornitore vi comunichi il tipo di imballo che adopererà e il nome del corriere a cui si affida.

Si può proporre il miglior tartufo, ma se viene spedito sfuso e senza ghiaccio in una scatolina di cartone, con un corriere che impiega due giorni per arrivare a casa vostra, dopo aver pagato tramite ricarica di carta prepagata, avrete sicuramente risparmiato 20 euro, ma avrete acquistato (in nero e senza garanzie reali sulla provenienza) marmellata di tartufi e non tartufi freschi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *