Condizioni Generali del Servizio
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.moscatotartufi.it (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è:
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con Moscato Tartufi attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano,
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra la ditta Liberato Moscato e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte della ditta Liberato Moscato. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite il tab “Contatti”. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Una volta ricevuto l’ordine, la ditta Liberato Moscato verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla.
In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. In tal caso l’intero importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato o comunque, a seconda del metodo di pagamento prescelto, non sarà addebitato al Cliente.
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva.
Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni.
In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Il costo delle spedizioni di tartufo fresco sul territorio italiano è sempre gratuita sopra 40,00 euro di spesa, come indicato al momento della selezione dei Prodotti.
Il costo delle spedizioni di tartufo fresco o dei prodotti confezionati a base di tartufo per ordini provenienti dall’estero, è da valutare in base alla zona di destinazione: il prezzo può variare in base al peso totale della spedizione e non si riferisce al solo peso netto dei prodotti acquistati.
Nella pagina del Carrello, e successivamente in quella di Checkout, l’utente potrà visualizzare il costo reale della spedizione (specificando anche il luogo di destinazione della merce) prima di procedere alla conferma dell’ordine.
Le spese di spedizione dei prodotti conservati al tartufo per ordini provenienti dall’Italia, sono sempre gratuite sopra le 40,00 euro di spesa.
Le spedizioni di tartufo fresco avvengono nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì con consegna l’indomani, salvo cause non imputabili alla ditta mittente.
Spedizioni in Italia: le spedizioni entro il territorio italiano avvengono tramite Corriere Espresso DHL.
Spedizioni all’Estero: le spedizioni fuori dal territorio italiano, ma interne all’UE, avvengono tramite Corriere Espresso DHL.
Informazioni più dettagliate sui paesi, metodi e costi di spedizione verranno comunicati al momento del riepilogo dell’ordine.
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante PayPal, bonifico bancario e contrassegno.
Una volta confermato l’ordine, il Cliente potrà pagare direttamente col suo conto Paypal oppure utilizzare una carta di credito, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
Le spese accessorie per il pagamento con Paypal/Carta di Credito sono del 4% dell’importo dovuto.
Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 2 giorni. In caso ciò non si verificasse l’ordine potrà essere annullato o rinviato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.
I dati per effettuare il bonifico verranno comunicati al momento della conferma d’ordine.
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. “Ordine 01/01/14 n. 100012345”).
Questo metodo di pagamento è disponibile solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per ordini di importo non superiore a 500,00 €.
Il pagamento avverrà all’atto della ricezione dei Prodotti e potrà essere effettuato esclusivamente in contanti. Per le spedizioni in contrassegno è richiesto al Cliente il pagamento di un contributo di spedizione pari a € 9,76 iva compresa, richiesta dal corriere per perfezionare l’incasso.
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA e codice univoco per la fatturazione elettronica.
In tal caso la fattura verrà registrata e inviata al destinatario tramite i canali telematici.. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
Spedizione del Tuo Pacco
I pacchi sono inviati tramite DHL , sia in Italia che all’estero.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati nel modo seguente:
Qualunque tipo di spedizione tu scelga, ti garantiremo un link per controllare online il percorso del tuo pacco.
Le spese di spedizione comprendono le spese di imballaggio e affrancatura. Le spese di imballaggio sono fisse, mentre quelle di trasporto variano in base al peso totale della spedizione.
Ti consigliamo di raggruppare i tuoi articoli in un unico ordine. Non possiamo raggruppare due ordini distinti eseguiti separatamente, e ad ognuno di esso saranno applicate le spese di spedizione. Il tuo pacco sarà inviato sotto la tua responsabilità, ma un’attenzione particolare è riservata agli oggetti fragili.
Le scatole hanno dimensioni ragionevoli e i tuoi articoli sono ben protetti. Nel caso di pagamento alla consegna, verrà addebitato in carrello l’importo ulteriore di € 9,76 iva compresa, imputato a costi di gestione del contrassegno (richiesto dal Corriere).
In ogni caso, i prezzi di trasporto esatti per ciascun paese europeo di destinazione sono indicati al momenti del check-out del carrello.
Per quanto riguarda i resi, visitate la pagina Diritto di Recesso.
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto dell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. La ditta Liberato Moscato non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati nel modo seguente:
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto secondo quanto stabilito dal d.lgs. n.21 del 21 febbraio 2014.
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a seguire quanto viene espresso nella pagina del presente sito dedicata al Diritto di Recesso.
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto la ditta Liberato Moscato non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
La ditta Liberato Moscato si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
La ditta Liberato Moscato promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi
responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di
minori di 16 anni.
Il contratto di vendita tra il Cliente e la ditta Liberato Moscato l si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Ravenna, ogni eventuale altro foro competente escluso.
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 8 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).
INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO
(ai sensi dell’art. 49, comma 4, d.lgs. 21/2014)
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato,
acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della Sua decisione di recedere dall’ordine di acquisto tramite una dichiarazione esplicita da inviarsi entro il suddetto termine a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo:
Liberato Moscato
Via Giordano Bruno, 15
58121- Ravenna
Oppure per posta elettronica all’indirizzo info@moscatotartufi.it
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, oppure qualunque altro tipo di dichiarazione scritta esplicita della Sua intenzione di volere recedere dall’ordine, purché sia inviata all’indirizzo suindicato con le forme ed entro i termini di cui sopra.
Nel caso di esclusione del diritto di recesso, la ditta Liberato Moscato provvederà a restituirLe i prodotti acquistati, addebitandoLe le spese di rispedizione.
Effetti del Recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
I costi della restituzione dei beni saranno a nostro carico. La rispedizione avverrà tramite ritiro a domicilio da parte del Corriere, incaricato dalla ditta Liberato Moscato.
Eccezioni
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
Gli operatori del settore HOtel REstaurant CAffè hanno la possibilità di effettuare ordini online nell’apposita area ad essi dedicata. Per fare ciò è obbligatorio registrarsi all’area HORECA inserendo i propri dati aziendali, comprensivi di partita iva e/o codice fiscale.
All’interno dell’area riservata al settore HORECA, è possibile effettuare ordini online a prezzi particolarmente convenienti e scontati.
Gli operatori del settore HORECA avranno la possibilità di acquistare tartufo fresco di stagione secondo i criteri sviluppati dal Sito, da un minimo di 250 grammi a un massimo di 3 kg a seconda della priorità assortimentale e dal tipo di tartufo.
Le spese di spedizione per ordini provenienti dall’Italia sono sempre gratuite per ordini di tartufo fresco, mentre si richiede un contributo di € 11,90 + iva per ordini di prodotti conservati inferiori a 6 cartoni.
Le spese di spedizione sono gratuite per ordini di prodotti conservati sopra i 6 cartoni.
Gli ordini possono prevedere anche cartoni di referenze diverse.
Per gli ordini provenienti dall’estero, verranno comunicate le spese di spedizioni al momento della conferma d’ordine.
Una volta concluso l’ordine, verrà applicata l’aliquota iva dedicata e inviata una mail al cliente con il riepilogo dell’ordine e la stima dei tempi di consegna.
In caso di ordini che prevedono sia tartufo fresco che conservato, la ditta mittente si riserva di il diritto di effettuare due spedizioni (senza alcun addebito al destinatario) dando precedenza alle spedizioni di tartufo fresco.
Per le modalità di pagamento si rinvia al punto 5.