Il tartufo bianchetto è un tartufo poco pregiato. Infatti, pur avendo un nome che rischia di assimilarlo al Bianco Pregiato d’Alba, il Tuber Borchii non ha nulla a che vedere con il pregiato fungo ipogeo, Re indiscusso dei tartufi autunnali.
Il bianchetto che proponiamo si sviluppa nelle pinete della costa Adriatica, dalla Romagna fino alla zona costiera della Puglia.
Particolarmente apprezzato per il prezzo accessibile e l’aroma vagamente agliaceo e comunque poco pungente e gradevole ai più, può essere consumato sia da crudo tagliato a lamelle, che grattugiato in cottura.
Preparate, con quantità anche generose, piatti semplici e tradizionali: due uova occhio di bue, un filetto al sangue o anche semplicemente un crostino all’olio, saranno esaltati da questo fungo ipogeo “dignitoso”, buono e versatile.
Prezzo IVA inclusa e spedizione GRATIS sopra 40,00 €